|
|
San Trifon, martireSan Trifone nacque in Frigia sotto l'imperatore Gordiano (238-244). Sin da giovane si dedicò alla conoscenza delle Sacre Scritture e ad onorare Dio. Ricevette il carisma delle guarigioni e si dedicò ala cura delle malattie e agli esorcismi. Si narra che abbia fatto apparire il diavolo sotto la sembianza di un cane nero, obbligando i presenti a riconoscere... Sante Perpetua e FelicitaCome le gesta degli antichi campioni della fede furono scritte quali documenti della grazia divina a edificazione dell’uomo, affinché leggendole e rappresentandoci alla mente i fatti, ne onoriamo Dio e ne caviamo conforto per noi stessi: cos? è opportuno tramandare anche i nuovi esempi, che non meno degli antichi possono giovare all’uno e all’altro... San Pietro di GalaziaSan Carion, martire
San Benedemiano del Monte San AussenzioSan Theio, martire
San Timoteo il Confessore
San Anastasio, neomartireProvenienti da Nauplius dove ha sofferto nel 1655 si crede Heavenly il santo patrono della città. Servizio cura emuopublikovana di Metropolitan Argolico Crisostomo. San Basilio, il confessore, vescovo di Tessalonica (+ 870). Provenienti da Atene.
Santi Davide, Simeone e Giorgio di MitileneSt. David (la fine del VIII secolo), Simeone Stilita nuovo (+ 844), e George Bishop (+ 846), i fratelli Mitilinskie. |