|
|
San Pandeleimon, grande martire Pantaleone fu di Nicomedia. Suo padre si nomò Eustorgio, ed era pagano; sua madre Eubola, ed era cristiana: ma ella morì mentre Pantaleone era fanciullo. Egli pertanto sotto l'educazione del padre seguì ad esser pagano. Si applicò alla medicina, e vi riuscì a meraviglia; onde l'imperator Massimiliano lo prese per suo medico. Un giorno il santo...San Clemente di Ocrida Clemente di Ocrida ( 840 – 916 ) è stato un vescovo bulgaro. Sono giunte scarse notizie sulla sua giovinezza. Secondo Teofilatto di Ocrida , Clemente nacque nel sud-ovest dell' impero bulgaro , in una regione allora nota come Koutmitchevitsa (che comprendeva il sud-ovest dell'attuale Macedonia e regioni dell' Albania e della Macedonia greca).
Seguì...San Nikolai di NovgorodSant'Anthusa di Mantineon, venerabileSan Christodoulos lavorato a Tessalonica (+ 1777). San Manuele, venerabile
San Ioasaf, metropolita di Mosca |