Questo Santo è stato uno dei vescovi ortodossi illustri chiamati a Costantinopoli dal Patriarca Niceforo per difendere la venerazione delle sacre iconi contro Leone l'armeno (cfr. 8 marzo). Sant'Emiliano fu mandato in esilio da Leone l'anno 815, e ha dato la sua anima al Signore in mezzo a molte tribolazioni e sofferenze per il bene della vera fede.
Originario dell'Asia Minore, la sua vita fu per lungo tempo un seguito di peregrinazioni che lo condussero da Clazomene a Laodicea, a Cipro, al monte Sinai da dove prese il soprannome. Visse nella prima metà del quattordicesimo secolo.
Andato a visitare il Monte Athos portò lì la buona novella reclutando qualche discepolo tracui il suo futuro...
La leggenda del XVI secolo narra che nel 1314 l'icona originale, appare al vescovo di Rostov, Trifon lì dove il fiume Tolga affluisce nel Volga, vicino a Jaroslav dove poi fu fondato il monastero di "Tolga". Nel cuore della notte, durante un viaggio, Trifon si svegliò e vide al di là del fiume una luce strana.
Il vescovo attraversò il fiume camminando...
If you like our project and you are satisfied with our work and effort, please consider making a donation that would help us to survive on the Internet and in further development of the project.
There are many other ways to help...