|
|
Commemorazione di tutti i defunti Nella tradizione bizantina ci sono due ricorrenze particolari nelle quali si commemorano i defunti: la prima è l'odierna, che cade il sabato antecedente la Pentecoste, mentre la seconda cade il sabato precedente la Domenica del Giudizio (o di Carnevale). Ci sono altri giorni dedicati ai defunti, ma hanno valore solo nelle chiese locali.San Simone Zelota, apostolo Simone, detto “Cananeo” e “Zelota”, fu uno dei Dodici Apostoli. Una delle tante tradizioni sulla sua identità lo identifica con lo sposo delle nozze di Cana, in cui il Salvatore eseguì il suo primo miracolo e fu dopo aver assistito al miracolo dell'acqua trasformata in vino che Simone divenne un seguace zelante di Cristo. San Simone predicò...Santi Alfeo, Filadelfo, Cipriano, Onesimo, Eramo e i 14 compagni, martiri Per donazione privata, la parrocchia greca di Sant’Andrea in Roma ha acquisito una reliquia insigne di san Filadelfo: la Chiesa ortodossa lo ricorda il 10 maggio insieme ai suoi santi fratelli Alfio e Quirino. Forse non erano fratelli di sangue, ma solo di fede; certo è che si tratta di santi tra i più venerati in tutta l’Italia Meridionale: Alfio...San Lorenzo, venerabile
|