San Teofilo detto il Giovane, è un personaggio storico, la cui esistenza è confermata dalla “Chronografia” di Teofane per l'anno 790 e da alcuni sinassari bizantini, che al 30 gennaio riportano il suo nome.
Al tempo degli imperatori d'Oriente, Costantino VI (771-797) e di Irene sua madre e reggente (780-790), Teofilo era un capo militare, preposto al comando della base bizantina di Cipro.
Durante un attacco della flotta araba contro l'isola, Teofilo fu fatto prigioniero e portato davanti al califfo Harun ar-Rasid, il quale tentò di ottenere la sua apostasia del cristianesimo.
Il giovane comandante rifiutò e quindi rimase chiuso in carcere per quattro anni, forse i Saraceni aspettavano come era uso, di ottenere un riscatto pagato dai cristiani.
Non avendo voluto partecipare alla tradizione del Ramadam musulmano, Teofilo fu decapitato certamente nel 792 il 30 gennaio, un giorno prima del 31 gennaio, data in cui quell'anno terminava il Ramadam.
Non si sa con precisione il luogo del martirio, ma si suppone che fosse nella stessa Cipro.




Tornare

PayPal