San Clemente nacque ad Ancira, in Galazia, Ankara dell'odierna Turchia, sotto Diocleziano. Suo padre era pagano, mentre sua madre era cristiana. Inizialmente visse da monaco, ma più tardi divenne sacerdote e poi Vescovo della sua città. Venne arrestato mentre battezzava dei fedeli e in nome della sua fede in Cristo lotto e patì molte sofferenze, per vent'otto anni fu trasferito da una prigione all'altra e, infine, nel 296, subì il martirio assieme a Sant'Agatangelo, di origini romane, durante il regno di Massimiano.
APOLITIKION
Klìma osiòtitos * ke stèlechos athlìseos, * ànthos ieròtaton * ke karpòs os theòsdhotos * tis pistìs, panìere, * idhìtatos evlàstisas. * All’os Martìron sìnathlos * ke Ierarchòn sìnthronos, * prèsveve Christò to Theò * sothìne tas psichàs imòn.
O tutto santo, fra i fedeli splendesti come ramo di santità, corpo di lotta, fiore di santità, frutto dono divino; come compagno dei martiri e dei gerarchi, prega Cristo Dio che salvi le anime nostre.
Tornare